Passione Puccini
Opera

La Bohème

Giacomo Puccini

«Una vita gaia e terribile»: è quella dei bohémien. In una Parigi fredda e invernale quattro giovani artisti tirano a campare con pochi soldi, cercando di mangiare qualcosa e godendo di sprazzi di vita al Caffe Momus. L'intreccio tra due storie d'amore, quelle di Marcello con Musetta e Rodolfo con Mimi è l'occasione per mostrare anche il lato oscuro del'amore: i litigi tra innamorati e le gelosie reciproche, che svaniscono quando qualcosa di più grande si palesa: la morte.

La Bohème
Opera in quattro quadri
Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, ispirato al romanzo Scene della vita di Bohème di Henri Murger
Musica di Giacomo Puccini

Nuovo allestimento

Artisti

Direttore
Francesco Ivan Ciampa

Regia
Bruno Ravella

Assistente alla regia
João Carvalho Aboim

Scene
Tiziano Santi

Costumi
Angela Giulia Toso

Luci
D. M. Wood

Maestro del Coro
Lorenzo Fratini

OrchestraCoro e Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino
Mimì
Maria Mudryak

Rodolfo
Matteo Lippi

Marcello
Benjamin Cho

Musetta
Angela Nisi

Schaunard
Andrea Vincenzo Bonsignore

Colline
Goran Jurić

Benoît
William Hernandez

Parpignol
Carlo Messeri

Alcindoro
Alessandro Calamai

Sergente dei doganieri
Vito Luciano Roberti

Un doganiere
Nicolò Ayroldi

Venditore ambulante
Leonardo Sgroi
Date

Sab 30 settembre, ore 15:30
Mer 27 settembre, ore 20:00
Sab 23 settembre, ore 20:00
Sab 16 settembre, ore 20:00
Gio 14 settembre, ore 20:00

Durata
Prima parte: 1 ora
Intervallo: 30 minuti
Seconda parte: 1 ora e 5 minuti

Durata complessiva: 2 ore e 35 minuti
Prezzi
Platea I 80 €
Platea II 60 €
Platea III 50 €
Platea IV 40 €
Palchi 30 €
Galleria 20 €
Visibilità limitata 10€
 
Dove

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Piazzale Vittorio Gui, 1
50144 Firenze

Dettagli e mappa
Ringraziamenti

Il Coro delle voci bianche del Maggio indossa
BaroniAbbigliamento per bambini

Oltre il sipario
Le guide all'ascolto nel Foyer di galleria iniziano 45 minuti prima dello spettacolo.