Stagione 2016/17
Concerto

Juraj Valčuha

La serata si apre con Ma Mère l'Oye di Ravel e la prima esecuzione assoluta di Manuale d'esorcismo di Michele dall'Ongaro, composizione su commissione del Maggio Musicale Fiorentino, per continuare con la Sinfonia n. 3 di Sergej Prokof'ev, un brano derivato dall'opera L'angelo di fuoco, che non fu mai messa in scena mentre il compositore era in vita. La trama parla di una donna, Renata, in preda a rapimenti mistici e crisi di erotismo isterico, innamorata di un angelo di fuoco, e nella cui storia appaiono anche Faust e Mefistofele prima di essere condannata al rogo come strega. La musica di Prokof'ev trasmette il senso delle percezioni diaboliche con ritmi e colori, alternando momenti di quiete ad accordi stridenti.

Programma

Maurice Ravel
Ma Mère l'Oye

Michele dall’Ongaro
Manuale d’esorcismo per coro e orchestra
Prima esecuzione assoluta

Intervallo

Sergej Prokof’ev
Sinfonia n. 3 in do minore op. 44

Artisti

Direttore
Juraj Valčuha

Maestro del Coro
Lorenzo Fratini
Juraj Valčuha
Juraj Valčuha è stato Direttore Principale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dal 2009 all’autunno 2016. Dall’ottobre 2016 sarà Direttore Principale dell’Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo Napoli, nonché Primo direttore ospite della Konzerthaus Orchester di Berlino.
Nato nel 1976 a Bratislava vi studia composizione e direzione e prosegue gli studi a San Pietroburgo con Ilya Musin e a Parigi.
Nel 2006 inizia la carriera italiana al Comunale di Bologna con La Bohème. Seguono debutti con le maggiori compagini internazionali quali i Münchner Philharmoniker, la Gewandhaus di Lipsia, la Staatskapelle di Dresda, le orchestre americane di Pittsburg, Los Angeles Philharmonic, San Francisco, la National Symphony di Washington, la New York Philharmonic, la Filarmonica di Berlino, l´Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam. Con l’OSN Rai effettua tournée al Musikverein di Vienna, alla Philharmonie di Berlino, nella stagione di Abu Dhabi Classics, al Festival Enescu di Bucarest, a Verona e a Rimini.
Nella stagione 2013/2014 dirige l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia al Festival di Bratislava e a Roma. Seguono concerti con la Filarmonica della Scala, i Münchner Philharmoniker, la Philharmonia di Londra, la Pittsburgh Symphony, le Orchestre delle Radio NDR di Amburgo, WDR di Colonia, della Radio Svedese di Stoccolma e della NHK a Tokyo. Dirige inoltre Madama Butterfly al Teatro di Firenze e una produzione de L’amore delle tre melarance di Prokof’ev nell’edizione 2014 del Maggio Musicale Fiorentino.
La stagione 2014/2015 lo impegna in una tournée con l’OSN Rai che tocca Monaco, Colonia, Zurigo, Basilea e Düsseldorf con Arcadi Volodos. Dirige Turandot al San Carlo di Napoli e Jenůfa al Comunale di Bologna oltre ai concerti con le orchestre sinfoniche di San Francisco, Pittsburgh, Washington e Los Angeles Philharmonic, con l’Accademia di Santa Cecilia, la Konzerthaus di Berlino e i Wiener Symphoniker.
Nella stagione 2015/2016 ritrova la New York Philharmonic, la Pittsburgh e la San Francisco Symphony, la Philharmonia, l’Orchestra dell´Accademia di Santa Cecilia, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, le orchestre della Radio di Francoforte e di Amburgo e i Münchner Philharmoniker. Dirige Parsifal all’Opera di Budapest.
Nel 2017 avrà il debutto con la Chicago Symphony, e raggiungerà le orchestre di San Francisco, Pittsburgh, Montreal, nonché l´Orchestre National de France, l’Orchestre de Paris, le Orchestre di Radio Francoforte, Amburgo NDR, Konzerthaus Berlin, Philharmonia di Londra e Santa Cecilia. All’opera dirigerà Faust a Firenze,  Peter Grimes a Bologna, Carmen e Elektra al San Carlo di Napoli.

Michele dall'Ongaro
Michele dall’Ongaro è nato a Roma il 16 novembre del 1957. Ha imparato le prime nozioni musicali dal nonno materno, il compositore Giuseppe Savagnone. Successivamente si è iscritto al Conservatorio della sua città studiando composizione,  musica corale e direzione di coro, teoria e tecnica del canto popolare e proseguendo privatamente gli studi di pianoforte. Si è perfezionato in composizione con Aldo Clementi e direzione d’orchestra con Franco Ferrara. Nel 1975 è stato tra i fondatori del gruppo Spettro Sonoro, ensemble formato da neodiplomati e studenti degli ultimi corsi che, tra i primi in Italia, si dedicava esclusivamente all’esecuzione di pagine nuove e nuovissime spesso composte su commissione da autori molto affermati come dai più giovani. Nel 1979 con questo gruppo è stato tra gli interpreti della prima esecuzione assoluta dell’integrale dell’opera musicale di Friedrich Nietzsche, durante una maratona di tre giorni al Teatro Argentina e all’Auditorium della Rai di Roma che ha attirato l’attenzione di critici e studiosi provenienti da tutto il mondo. A 21 anni è diventato professore di ruolo al Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso mentre già da qualche anno collaborava come pianista con l’Orchestra Sinfonica della Rai di Roma e con quella del teatro dell’Opera di Roma. È stato tra i fondatori della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, nella quale ha insegnato per circa 10 anni. Dal 1985 ha iniziato la sua collaborazione con Radio-Rai come autore e conduttore di programmi musicali. È stato il primo conduttore di Radio3-Suite, noto programma quotidiano della terza rete radiofonica. Dal 2000 è stato assunto come dirigente in qualità di responsabile della programmazione musicale di Radio3 e successivamente sovrintendente dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, carica che ha lasciato nel 2015. Dal 2011 è autore e conduttore del programma televisivo Petruska di Rai5 dedicato alla divulgazione musicale. È autore di numerosi saggi e testi dedicati alla musica. Nel 1986 ha pubblicato l’analisi di tutte le opere di Giacomo Puccini. Nel 1991 ha ideato e coordinato la pubblicazione della prima raccolta in italiano di saggi analitici dedicati all’opera di Anton Webern. Ha iniziato con Spettro Sonoro la sua attività di compositore e attualmente le sue opere sono eseguite da importanti complessi e solisti italiani e stranieri (tra i quali Quartetto Arditti, Ensemble Recherche, Ensemble 2E2M, Ex-Novo Ensemble, Orchestra dell’Accademia Di Santa Cecilia, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, Saint Paul Chamber Orchestra, Manchester Camerata, Emanuele Arciuli, Roberto Prosseda, Maurizio Baglini). Le sue opere sono pubblicate dalle edizioni Suvini-Zerboni (Sugar) e presentate in diversi cd monografici (Edipan, Stradivarius). Ha collaborato con Claudio e Daniele Abbado, Luciano Berio, Michele Serra, Alessandro Baricco, Carlo Cecchi, Luca Ronconi, Stefano Benni, Elisabetta Pozzi, Sandro Lombardi, Michele Placido. Dal 1993 al 1999 è stato consulente musicale del Romaeuropa Festival e dal 1996 al 1999 è stato presidente di Nuova Consonanza. Dal febbraio 1999 al marzo 2001 è stato Curatore delle Attività Permanenti del Settore Musica della Biennale di Venezia, di cui è diventato poi consulente (2003-2004). È stato vicepresidente del Centro Tempo Reale, fondato da Luciano Berio. È membro del Direttivo dell’Accademia Filarmonica Romana, del Comitato scientifico della Fondazione “Claudio Abbado” e del Centro Studi “Luciano Berio”. Nel 2008 ha vinto, come producer, il Prix Italia e nello stesso anno il Premio “Nino Carloni” come operatore musicale. Nel 2015 è stato insignito del Premio “Convictus” e del Premio “Ugo Gregoretti”. Giorgio Napolitano gli ha conferito il titolo di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2008 è stato nominato membro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, istituzione di cui è stato eletto presidente Il 20 febbraio del 2015.
Date

Gio 2 febbraio, ore 20:00

Durata
Prima parte: 55 minuti
Intervallo: 30 minuti
Seconda parte: 33 minuti

Durata complessiva: 2 ore circa
Prezzi
Platea 1 € 50
Platea 2 € 40
Platea 3 € 30
Palchi € 20
Galleria € 15
Visibilità limitata € 10
Dove

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Piazzale Vittorio Gui, 1
50144 Firenze

Dettagli e mappa
Ringraziamenti
Si ringrazia per l'ospitalità di Michele dell'Ongaro
Palazzo Magnani Feroni