Stagione 2014/2015
Concerto

Roberto Abbado / Violeta Urmana

Le due composizioni di Hector Berlioz che aprono la serata, Tristia La Mort de Cléopâtre, sono due lavori giovanili in cui si delineano i temi funebri cari all'autore: si passa dalla Morte di Ofelia e dalla Marcia funebre per l'ultima scena dell'Amleto, che compongono il Tristia, a La Mort de Cléopâtre, in cui la regina egizia invoca le ombre dei grandi faraoni per darle la forza di suicidarsi. 
Quadri di un'esposizione, di Modest Musorgskij, è l'opera più famosa del compositore russo: nata per pianoforte, poi orchestrata da Maurice Ravel, è una serie di dieci suite ispirate ad altrettanti dipinti di un'esposizione all'Accademia Russa di Belle Arti, inframmezzati da cinque promenade, le passeggiate di Musorgskij da un quadro all'altro, che costituiscono il tema musicale portante.

Scarica i testi in .pdf

Programma

Hector Berlioz
Tristia op. 18 per coro e orchestra
La Mort de Cléopâtre, scena lirica per soprano e orchestra, H 36


Intervallo


Modest Petrovič Musorgskij
Quadri di un’esposizione (Картинки с выставки)

Artisti

Direttore
Roberto Abbado


Soprano
Violeta Urmana

Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Date

Sab 27 settembre, ore 20:30

Prezzi
Platea 1 € 50
Platea 2 € 40
Platea 3 € 30
Palchi / Galleria 1 € 20
Galleria 2 € 15
Visibilità limitata € 10
La Biglietteria dell’Opera di Firenze è aperta solo in occasione degli spettacoli da un’ora prima dell’inizio degli stessi. La Biglietteria del Teatro Comunale è aperta per il servizio di prevendita dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00.
Dove

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Piazzale Vittorio Gui, 1
50144 Firenze

Dettagli e mappa
Ringraziamenti
Si ringrazia per l’ospitalità
del M° Roberto Abbado
logo_villa_medici_220x120

 
Oltre il sipario
GUIDA ALL'ASCOLTO

27 settembre, ore 19.45