Stagione Sinfonica 2017/18
Concerto Ciclo Mozart

Alvise Maria Casellati

A chi ha comprato il biglietto per il concerto di Federico Maria Sardelli, presentandosi alla biglietteria del Teatro del Maggio, potrà acquistare un biglietto all’eccezionale prezzo ridotto di 5€ per i concerti diretti da Alvise Maria Casellati che si svolgeranno il 25, 27 e 30 gennaio alla Sala Bianca di Palazzo Pitti. Ricordiamo che i concerti sono dedicati alla Giornata della Memoria.
-
Alvise Maria Casellati e l’Orchestra del Maggio sono i protagonisti di un concerto che c’invita a meditare e a ricordare: non a caso, infatti, una delle date è nel Giorno della Memoria.

I tre concerti sono dedicati a Liliana Segre appena nominata Senatrice a vita dal Presidente della Repubblica.

L’Adagio e fuga di Wolfgang Amadeus Mozart è tratto dalla sua “Fuga in do minore K. 426” di cui ne vennero scritte due versioni: la più nota (nonché quella che verrà eseguita) è la seconda dai toni più seriosi e impegnati rispetto alla precedente. La differenza sta nel maestoso Adagio iniziale che, nelle intenzioni di Mozart, doveva meglio sviluppare il potenziale contrappuntistico della composizione.
La Sinfonia n. 49 di Franz Joseph Haydn, invece, fa riferimento all'intensa carica emotiva provocata dall'ascolto ed è parte di un gruppo di sinfonie detto dello Sturm und Drang, riferibile quindi all'omonimo movimento estetico che cominciava allora ad agitare le acque della letteratura e dell'arte nei paesi tedeschi.
A seguire l’Adagio per archi di Samuel Barber, definita dal compositore stesso "la [sua] Sinfonia troppo famosa". I suoi toni elegiaci e meditativi ne hanno fatto colonna sonora costante, purtroppo, di alcuni momenti tragici della storia statunitense, uno per tutti l’omaggio per le vittime dell’11 settembre nell’ultima serata dei Proms della BBC nel 2001, e del cinema.
In ultimo il brano di Dmitrij Šostakovič: la Sinfonia da camera in do minore per archi 110a, trascrizione (operata dal violista e compositore Rudolf Barshay) del "Quartetto per archi n.8 in do minore op.110" ispirato dalla notizia della completa devastazione della città di Dresda nel 1945.

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart
Adagio e Fuga in do minore K. 546 per orchestra d'archi

Franz Joseph Haydn
Sinfonia in fa minore Hob.I: 49 La Passione

Samuel Barber
Adagio per archi

Dmitrij Šostakovič
Sinfonia da camera op. 110a per archi
Arrangiamento di Rudolf Barshai dal “Quartetto n.8 in do minore per archi op.110”

Artisti

Direttore
Alvise Maria Casellati
Date

Gio 25 gennaio, ore 17:00
Sab 27 gennaio, ore 17:00
Mar 30 gennaio, ore 17:00

Prezzi
Posto unico € 15
I biglietti acquistati online si possono ritirare presso l’ingresso di Palazzo Pitti da un’ora prima dell’inizio di ogni concerto
Dove

Sala Bianca Palazzo Pitti

Dettagli e mappa
Ringraziamenti
In collaborazione con