Stagione 2014/2015
Concerto

Requiem di Mozart

Così ne scrisse Stendhal, in Vita di Mozart:
«Gli annunciano uno sconosciuto che chiede di parlargli: lo fanno entrare. Mozart si trova di fronte un uomo di una certa età, assai ben vestito, di modi nobilissimi, perfino un po' imponente: «Signore, sono stato incaricato di venire a rendervi visita da un uomo assai influente». «Chi è costui?», interruppe Mozart. «Non vuole svelare la sua identità.» «Bene! E che cosa desidera?» «[...]vi chiede di comporre un Requiem [...] Impiegate tutto il vostro genio nella composizione: lavorate per un intenditore di musica». «Tanto meglio.» «Quanto tempo vi occorre?» «Quattro settimane.» «Ebbene, tornerò tra quattro settimane. Qual è l'onorario per il vostro lavoro?» «Cento ducati.» Lo sconosciuto li conta sul tavolo e scompare. Mozart resta assorto per qualche istante in una profonda riflessione; poi, bruscamente, chiede penna, inchiostro, carta e, malgrado le rimostranze di sua moglie, comincia a scrivere. Questa foga creativa durò parecchi giorni: componeva giorno e notte, e con un fervore che sembrava in continuo aumento; ma il suo corpo, già debole, non poté resistere a quell'entusiasmo: un mattino cadde privo di conoscenza, e fu costretto a sospendere il lavoro. Due o tre giorni dopo, mentre sua moglie cercava di distrarlo dai cupi pensieri che lo occupavano, lui le rispose bruscamente: «Questo è certo: sto componendo questo Requiem per me stesso; servirà per il mio funerale». Niente riuscì a distoglierlo da questa idea.»

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart
Messa di Requiem in Re minore K 626, versione per pianoforte a quattro mani, soli e coro di Carl Czerny.

Scarica il testo del concerto

Artisti

Maestro del Coro
Lorenzo Fratini

Piano
Andrea Severi
Giovanni Verona

Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Soprano
Sarina Rausa

Mezzosoprano
Sabina Beani

Tenore
Hiroki Watanabe

Basso
Diego Barretta
Date

Mar 7 ottobre, ore 20:30
Dom 5 ottobre, ore 16:30

Prezzi
Posto unico € 15
La Biglietteria presso l'Auditorium di S. Stefano è aperta solo in occasione degli spettacoli da un’ora prima dell’inizio degli stessi. La Biglietteria del Teatro Comunale è aperta per il servizio di prevendita dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00.