80° Maggio Musicale Fiorentino
Opera

Don Carlo

Giuseppe Verdi

«Voglio essere il più vicino possibile a Verdi e Schiller»: il regista Giancarlo del Monaco presenta in questo modo il suo Don Carlo, un allestimento ricco di costumi d'epoca, terribili inquisitori, crocifissi giganti. Zubin Mehta è alla guida dell'Orchestra e del Coro del Maggio Musicale Fiorentino per la versione in quattro atti del capolavoro di Giuseppe Verdi che trae spunto dalla tragedia di Schiller e dalla leyenda negra sul regno di Filippo II, el Rey prudente.

 

Don Carlo
Opera in quattro atti
Musica di Giuseppe Verdi
Libretto di Joseph Méry e Camille du Locle
Prima rappresentazione: 11 marzo 1867 al Théâtre de l'Académie Impériale de Musique di Parigi

Allestimento dell'ABAO-OLBE di Bilbao, della Fundación Ópera de Oviedo, del Teatro de la Maestranza de Sevilla e del Festival Ópera de Tenerife

Versione in quattro atti, in italiano, con sovratitoli in italiano e inglese.

 

(*) A causa di una improvvisa indisposizione, la Signora Ekaterina Gubanova, che interpreta il ruolo della principessa Eboli nel Don Carlo di Giuseppe Verdi, è costretta a rinunciare alla recita dell'11 maggio. Il ruolo sarà interpretato dalla Signora Giovanna Casolla, che la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ringrazia vivamente.

Artisti

Direttore
Zubin Mehta

Regia
Giancarlo Del Monaco

Regista associata
Sarah Schinasi

Scene
Carlo Centolavigna

Costumi
Jesús Ruiz

Luci
Wolfgang von Zoubek

Maestro del Coro
Lorenzo Fratini

Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Don Carlo
Roberto Aronica

Elisabetta di Valois
Julianna Di Giacomo

Filippo II
Dmitry Beloselskiy

Rodrigo, marchese di Posa
Massimo Cavalletti

Principessa Eboli
Ekaterina Gubanova (*)

Il Grande Inquisitore
Eric Halfvarson

Un frate
Oleg Tsybulko

Una voce dal cielo
Laura Giordano

Tebaldo
Simona Di Capua

Il Conte di Lerma
Enrico Cossutta

Un araldo reale
Saverio Fiore

Deputati fiamminghi
Tommaso Barea
Benjamin Cho
Qianming Dou
Min Kim
Chanyoung Lee
Dario Shikhmiri

Figuranti speciali
Elena Barsotti
Chiara Catelani
Gaia Mazzeranghi
Ylenia Mendolicchio
Mauro Barbiero
Cristiano Colangelo
Pierangelo Preziosa
Leonardo Velletri
Date

Dom 14 maggio, ore 15:30
Gio 11 maggio, ore 20:00
Lun 8 maggio, ore 20:00
Ven 5 maggio, ore 20:00

Durata
Prima parte: 1 ora e 52 minuti circa
Intervallo: 30 minuti
Seconda parte: 1 ora e 36 minuti circa

Durata complessiva: 3 ore e 58 minuti circa
Prezzi
Platea I 150 €
Platea II 120 €
Platea III 100 €
Palchi 70 €
Galleria 35 €
Visibilità limitata 20 €
Dove

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Piazzale Vittorio Gui, 1
50144 Firenze

Dettagli e mappa
Oltre il sipario
Guide all'ascolto 80° MMF
Foyer di galleria
Opera di Firenze
5, 8, 11 maggio ore 19.15
14 maggio ore 14.45